il Decreto concerne le modifiche dell’ordinamento didattico necessarie per rendere la laurea concretamente abilitante, individua le modalità di svolgimento del tirocinio pratico valutativo (TPV) e della prova pratica di valutazione dello stesso, volta ad accertare il livello di preparazione tecnica del candidato per l’abilitazione all’esercizio della professione.
Il Protocollo in materia di Tirocinio Pratico-Valutativo (TPV) , sottoscritto a settembre 2023 dal Presidente della FOFI Dott. Andrea Mandelli e dal Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, Prof. Salvatore Cuzzocrea, è approvato e definitivo ed è riportato QUI.Si evidenzia, in particolare, quanto segue:
Ciascuna farmacia territoriale che intenda accogliere studenti universitari in Farmacia e Farmacia industriale (LM-13) per lo svolgimento del Tirocinio universitario dovrà preventivamente inoltrare apposita richiesta di adesione alla Convenzione, all’Ordine dei farmacisti della provincia dove ha sede. Tale richiesta deve essere inoltrata dal titolare o dal direttore della farmacia tramite la piattaforma RUF- Area Personale Iscritto e si dovrà attenere scrupolosamente al Protocollo TPV, in particolare per i Contenuti di base del TPV (art.3).
Ogni domanda di adesione sarà sottoposta alla valutazione del Consiglio Direttivo dell’Ordine per la sua accettazione e il successivo inserimento nell’Elenco provinciale delle Farmacie abilitate ad accogliere tirocinanti ; a tale elenco (pubblicato qui di seguito) faranno riferimento, oltre agli studenti, anche gli uffici competenti delle Università.
Corsi: