Cancellarsi dall'Albo

 

Come cancellarsi dall'Albo


PER PRESENTARE ISTANZA DI CANCELLAZIONE DALL'ALBO E' NECESSARIO ESSERE IN REGOLA CON I PAGAMENTI DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE RELATIVA ALL'ANNO IN CORSO . NEL CASO I BOLLETTINI NON FOSSERO ANCORA STATI INVIATI AGLI ISCRITTI E' POSSIBILE FARNE RICHIESTA IN SEGRETERIA, INVIANDO UNA MAIL.

PROCEDURA  ON-LINE
E' possibile inoltrare la domanda di cancellazione all'Ordine di Treviso esclusivamente in forma telematica  on-line .
La procedura   è disponibile  QUI entrando nell'Area Personale Iscritto .
I documenti necessari sono:
- domanda precompilata da scaricare e firmare, una volta avviata la procedura telematica
- copia del documento di identità
- marca da bollo da € 16 , che dovrà essere acquistata fisicamente ed applicata nel modulo "dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà" che verrà rilasciato durante la procedura di cancellazione
Questi documenti dovranno essere caricati in autonomia seguendo la procedura nella propria area personale.

Si precisa che, nella domanda precompilata, alla voce "con decorrenza dal.....", si dovrà indicare:
  • " PROSSIMO CONSIGLIO DIRETTIVO " se si vuole essere cancellati alla prima data disponibile dopo la presentazione della domanda durante l'anno 
  • " CONSIGLIO DIRETTIVO DI DICEMBRE " se si vuole essere cancellati entro l'anno in corso nel mese di dicembre
  • " 31/12/2024 " nel caso in cui, per esigenze lavorative, si abbia necessità di rimanere iscritti all'albo fino all'ultimo giorno utile dell'anno

La cancellazione dall'Albo comporta l' automatica cancellazione anche dall'Enpaf e la disdetta della casella PEC fornita dall'Ordine (invitiamo a scaricare i messaggi importanti in quanto, una volta chiusa la Pec, non saranno più recuperabili)  . 

In casi strettamente eccezionali e da concordare telefonicamente con gli uffici dell'Ordine, è possibile presentare la Domanda di Cancellazione in forma cartacea , applicando una Marca da bollo da € 16,00 ed allegando copia del documento di identità.   Al momento della presenzazione della domanda presso gli uffici, è obbligatorio restituire il tesserino di iscrizione all'Albo.

ATTENZIONE !!!  La domanda di cancellazione è soggetta a ratifica del Consiglio Direttivo dell'Ordine e pertanto è OBBLIGATORIO  inviarla in anticipo, almeno entro il 12 dicembre , nel caso si intenda rinunciare all'iscrizione entro la fine dell'anno in corso .
Si ricorda che, come da normativa nazionale, le domande di cancellazione non pervenute entro il mese di dicembre, ma presentate nel nuovo anno, comportano l'obbligo del pagamento dell'intera quota annuale, sia a favore dell'Ordine che dell'Enpaf. Non sarà dunque possibile procedere alla cancellazione dall'albo in mancanza di pagamento della quota di iscrizione per il nuovo anno.  Non è inoltre consentita la cancellazione dall'Albo dei professionisti soggetti a procedimento disciplinare e/o penale in corso.


La domanda di cancellazione verrà sottoposta a ratifica del Consiglio Direttivo nel corso della prima seduta utile ed avrà decorrenza da quella data, salvo differenti richieste di cancellazioni future. E' infatti facoltà dell'interessato/a indicare che rinuncia all'iscrizione a decorrere da una data determinata, che dovrà comunque essere successiva all'atto di rinuncia e alla relativa delibera del Consiglio Direttivo (vedi indicazioni esposte sopra).
L'Ordine comunicherà tramite PEC l'avvenuta cancellazione dall'Albo professionale.

Cerca nel sito