HERPES ZOSTER, HPV, PNEUMOCOCCO: NUOVE STRATEGIE PER CURA E PREVENZIONE
L’evento formativo ECM FAD con tutoraggio è stato accreditato presso Age.Na.S. da FOFI Provider con Id 3836-434991;
-è fruibile dal 13 novembre 2024 al 12 novembre 2025 sulla piattaforma www.fadfofi.it ;
-ha una durata di 3 ore ;
-consentirà di acquisire 5,4 crediti ECM a seguito del superamento del questionario di verifica dell’apprendimento;
-è gratuito e privo di sponsorizzazioni;
-è realizzato in collaborazione con Fondazione Francesco Cannavò e la Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica – SitI;
-ha, quale obiettivo formativo, una tematica speciale per il SSN e intende fornire agli iscritti contenuti scientifici aggiornati sulle strategie vaccinali, concernenti procedure e controindicazioni relative ai vaccini contro i virus dell’Herpes Zoster, del Papilloma Virus e dello Pneumococco.
ISTRUZIONI GENERALI PER ISCRIVERSI AL CORSO E CONSEGUIRE I CREDITI ECM:
•Selezionare il corso desiderato tra quelli proposti.
•Visualizzare interamente il materiale didattico.
•Compilare il questionario di gradimento.
•Superare il questionario di apprendimento ECM rispondendo in modo corretto almeno al 75% delle domande, entro i cinque tentativi possibili (previa nuova fruizione del materiale didattico nel caso in cui non si dovesse superare al primo tentativo).
•Scaricare l’attestato comprovante l’acquisizione dei crediti.
Nel caso in cui si dovessero riscontrare difficoltà per l’accesso, è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: assistenza@fadfofi.it.
PROGRAMMA SCIENTIFICO DEL CORSO
•INTRODUZIONE - Dott. Andrea Mandelli
•MODULO 1 - Dott. Michele Conversano -Aggiornamento sulle strategie vaccinali in Italia anche alla luce del Nuovo Piano Nazionale della Prevenzione Vaccinale
•MODULO 2 - Dott. Luigi D’Ambrosio Lettieri – Le attività vaccinali in farmacia: il quadro normativo di riferimento
•MODULO 3 - Prof. Giovanni Gabutti - Herpes Zoster: aspetti epidemiologici, burden of disease, vaccini disponibili e aggiornamento sull’offerta vaccinale
•MODULO 4 - Dott. Sandro Giuffrida - Papilloma virus: aspetti epidemiologici, burden of disease, vaccini disponibili e aggiornamento sull’offerta vaccinale
•MODULO 5 - Prof. Vincenzo Baldo - Pneumococco: aspetti epidemiologici, burden of disease, vaccini disponibili e aggiornamento sull’offerta vaccinale
•MODULO 6 - Dott.ssa Rosita Cipriani - Le procedure vaccinali nel setting delle farmacie territoriali
•MODULO 7 - Prof.ssa Laura Sticchi - Controindicazioni e precauzioni di impiego: la valutazione delle condizioni complesse in farmacia
•MODULO 8 - Dott. Daniel Fiacchini - Gli aspetti della comunicazione vaccinale nelle farmacie territoriali