Campagna vaccinale antinfluenzale 2022-23: la somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale nelle Farmacie (III Edizione)
organizzato da
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Servizio Formazione
Dipartimento Malattie Infettive
e
FEDERAZIONE ORDINE FARMACISTI ITALIANI (FOFI)
con la collaborazione di
FONDAZIONE FRANCESCO CANNAVO’
Durata e svolgimento del corso
Il corso sarà disponibile dal 28 ottobre al 28 dicembre 2022.
La durata del corso prevista è di 16 ore (fruibili online e/o offline per la visualizzazione dei tutorial e per la lettura individuale dei materiali di approfondimento) e consentirà l’attribuzione di 16 crediti formativi ECM per coloro che avranno superato il test certificativo finale.
Modalità di valutazione
La prova certificativa prevede risposte a scelta multipla (4 opzioni di risposta, di cui una sola è corretta). Il test sarà superato con il raggiungimento del 75% di risposte corrette. Il partecipante avrà a disposizione 5 (cinque) tentativi per il superamento del test di valutazione finale, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti per ogni singolo tentativo (Regolamento Agenas).
I partecipanti devono obbligatoriamente aver svolto anche le prove formative previste nel corso, che sono:
• il test di ingresso (pre-test) da compilare all'inizio del corso che consente al partecipante di valutare le proprie conoscenze pregresse sugli argomenti trattati nel corso. È obbligatorio, ma non costituisce un test di sbarramento.
• il t est di autovalutazione (post-test) del livello di conoscenze acquisite, inserito al termine di ogni unità di apprendimento. È obbligatorio, ma svolge una funzione formativa perché permette di valutare autonomamente la necessità o meno di approfondire lo studio dei temi trattati, per mezzo della visualizzazione di un feedback in cui sono segnalate le domande alle quali non è stato risposto correttamente, con il rimando all’obiettivo d’apprendimento da rivedere.
Per il corso è previsto inoltre un questionario di gradimento del corso e un questionario ECM di valutazione della qualità percepita, la cui compilazione, insieme al superamento del test certificativo finale, consentirà il conseguimento dei crediti ECM.