(tratto dal sito Ulss n. 2 Marca Trevigiana )
COSA SAPERE SU TRACCIAMENTO, TEST, QUARANTENA
SCHEMA RIASSUNTIVO |
FARMACISTI E VACCINAZIONE:
Gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario, che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, nelle parafarmacie e negli studi professionali, sono obbligati a sottoporsi a vaccinazione gratuita per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2.
La vaccinazione costituisce requisito essenziale per l'esercizio della professione e per lo svolgimento delle prestazioni lavorative dei soggetti obbligati. Solo in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale, la vaccinazione non è obbligatoria e può essere omessa o differita.
SI RICORDA CHE GLI OPERATORI SANITARI IN CASO DI CONTATTI AD ALTO RISCHIO (contatti stretti) - NON SONO SOTTOPOSTI A QUARANTENA MA ESEGUONO TAMPONI SU BASE GIORNALIERA FINO AL 5° GIORNO |